• Woopera
  • Informativa sulla privacy e sui cookie
  • Contattaci
Woopera Blog
  • Home
  • Composers
  • Opera
  • Theatre
  • Informativa sulla privacy e sui cookie
  • Inglese
  • Italiano
No Result
View All Result
  • Home
  • Composers
  • Opera
  • Theatre
  • Informativa sulla privacy e sui cookie
  • Inglese
  • Italiano
No Result
View All Result
Woopera Blog
No Result
View All Result
Home Uncategorized

A Dublino la prima del Messiah di Handel

Maria Primiceri by Maria Primiceri
Aprile 13, 2021
in Uncategorized
0
A Dublino la prima del Messiah di Handel
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il celebre Messiah di Handel fu per la prima volta rappresentato a Dublino il 13 Aprile del 1742 nel Mr Neale’s Great Musik Hall in Fishamble Street.

Questo piccolo teatro era stato inaugurato il 2 ottobre del 1741 e proponeva da dicembre
spettacoli di beneficienza, per lo più oratori.

La prima esecuzione del Messia avvenne appunto il 13 aprile del 1742 diretta da Mattew Dubourg con Susannah Maria Arne e i Cori uniti della Cattedrale di San Patrizio e la Cattedrale di Cristo.
Nell’annuncio ufficiale della rappresentazione veniva specificato che anche questo
Oratorio aveva uno scopo benefico, il ricavato avrebbe sostenuto i prigionieri delle
carceri e i pazienti degli ospedali.

Nel piccolo teatro il Messia richiamò una grande quantità di spettatori, si parla di 700 persone, tanto che gli organizzatori dell’evento chiesero alle signore di togliersi i cerchi alle gonne e agli uomini di intervenire senza la spada per consentire lo spazio ad un numero maggiore di persone. Ogni anno il 13 aprile i dublinesi ricordano l’evento con un grande gala e il Messia viene rappresentato all’aperto nel luogo dove si trovava la Musik Hall e dove attualmente una targa commemorativa ricorda la sua prima esecuzione.

Tags: handelhandel dublin
Previous Post

Il finale di Turandot: Puccini, Toscanini e Alfano

Next Post

11 maggio 1946: la Scala riapre con Toscanini e Vince la Musica

Maria Primiceri

Maria Primiceri

Related Posts

No Content Available
Next Post
11 maggio 1946: la Scala riapre con Toscanini e Vince la Musica

11 maggio 1946: la Scala riapre con Toscanini e Vince la Musica

  • Trending
  • Comments
  • Latest
cavalleria rusticana

L’Intermezzo della Cavalleria Rusticana nel tragico finale de Il Padrino III

0
A colei che è lontana… la poesia di Goethe per Fanny Mendelssohn

A colei che è lontana… la poesia di Goethe per Fanny Mendelssohn

0
turandot

Turandot: l’ultima e più sofferta opera di Puccini

0
Turandot: a double torment for Puccini

Turandot: un doppio tormento per Puccini

0
11 maggio 1946: la Scala riapre con Toscanini e Vince la Musica

11 maggio 1946: la Scala riapre con Toscanini e Vince la Musica

Maggio 11, 2021
A Dublino la prima del Messiah di Handel

A Dublino la prima del Messiah di Handel

Aprile 13, 2021
toscanini

Il finale di Turandot: Puccini, Toscanini e Alfano

Marzo 30, 2018
Turandot: a double torment for Puccini

Turandot: un doppio tormento per Puccini

Marzo 30, 2018

Recent News

11 maggio 1946: la Scala riapre con Toscanini e Vince la Musica

11 maggio 1946: la Scala riapre con Toscanini e Vince la Musica

Maggio 11, 2021
A Dublino la prima del Messiah di Handel

A Dublino la prima del Messiah di Handel

Aprile 13, 2021
toscanini

Il finale di Turandot: Puccini, Toscanini e Alfano

Marzo 30, 2018
Turandot: a double torment for Puccini

Turandot: un doppio tormento per Puccini

Marzo 30, 2018
Woopera Blog

Follow Us

  • Woopera
  • Informativa sulla privacy e sui cookie
  • Contattaci

WOOPERA Take opera to the next level

No Result
View All Result
  • Home
  • Composers
  • Opera
  • Theatre
  • Informativa sulla privacy e sui cookie
  • Inglese
  • Italiano

WOOPERA Take opera to the next level

Go to mobile version
  • Inglese
  • Italiano