• Woopera
  • Informativa sulla privacy e sui cookie
  • Contattaci
Woopera Blog
  • Home
  • Composers
  • Opera
  • Theatre
  • Informativa sulla privacy e sui cookie
  • Inglese
  • Italiano
  • Cinese
No Result
View All Result
  • Home
  • Composers
  • Opera
  • Theatre
  • Informativa sulla privacy e sui cookie
  • Inglese
  • Italiano
  • Cinese
No Result
View All Result
Woopera Blog
No Result
View All Result
Home Opera

Tosca: passione, morte, bugie e gelosia

woopera_blog by woopera_blog
Febbraio 20, 2018
in Opera
0
Tosca: passion, murder, lies and jealousy
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Tosca è considerata una delle più potenti opere drammatiche di Puccini.

Il personaggio principale, l’eroina Floria Tosca, è una cantante lirica innamorata di Mario Cavaradossi, un pittore. La sua gelosia è al centro della storia e sarà la causa della cattura e morte di Cavaradossi.

Tosca infatti sospetta che Mario abbia una relazione con la sua modella che ha inspirato il suo dipinto di Maria Maddalena.

Nel frattempo, Cesare Angelotti, un prigioniero politico fuggito, si rifugia nella chiesa in cui Cavaradossi dipinge e chiede il suo sostegno per nasconderlo. Cavaradossi accetta.

Nel frattempo, il capo della polizia, il barone Scarpia, sta disperatamente dando la caccia ad Angelotti e convince la protagonista che il suo amante sta barando in modo tale da avere la meglio su di lui e poter catturare Angelotti.

Più tardi nella notte, a Palazzo Farnese, Scarpia ei suoi scagnozzi tengono prigioniero Cavaradossi e lo torturano affinchè riveli il nascondiglio di Angelotti.

Anche Floria si trova a Palazzo Farnese, impegnata al piano di sotto a cantare.
Appena vede Cavaradossi malridotto per le torture non resiste e rivela a Scarpia il nascondiglio di Angelotti.

Scarpia si offre di liberare Cavaradossi se Floria Tosca si concede a lui. Lei è d’accordo e Scarpia firma una lettera che promette di salvare la vita di Cavaradossi. Ma mentre cerca di abbracciare Tosca, lei lo trafigge e lo uccide.

Floria visita Cavaradossi e gli assicura che i carnefici spareranno a salve e lui sarà risparmiato.

Ma al momento dell’esecuzione i proiettili sono veri e Cavaradossi muore.
Capendo di essere stata ingannata da Scarpia e di essere ricercata Tosca si suicida.

Tags: operapuccinitosca
Previous Post

Georges Bizet: Carmen ma non solo

Next Post

Carmen Fate Motif

woopera_blog

woopera_blog

Related Posts

toscanini
Composers

Il finale di Turandot: Puccini, Toscanini e Alfano

Marzo 30, 2018
Turandot: a double torment for Puccini
Composers

Turandot: un doppio tormento per Puccini

Marzo 30, 2018
turandot
Composers

Turandot: l’ultima e più sofferta opera di Puccini

Marzo 30, 2018
cavalleria rusticana
Opera

L’Intermezzo della Cavalleria Rusticana nel tragico finale de Il Padrino III

Marzo 22, 2018
Those seven premieres of Mascagni’s Le Maschere
Opera

Quelle sette prime di Le Maschere di Mascagni

Marzo 22, 2018
Semiramide
Theatre

Semiramide di Rossini al MET

Marzo 6, 2018
Next Post
Carmen Fate Motif

Carmen Fate Motif

  • Trending
  • Comments
  • Latest
cavalleria rusticana

L’Intermezzo della Cavalleria Rusticana nel tragico finale de Il Padrino III

0
A colei che è lontana… la poesia di Goethe per Fanny Mendelssohn

A colei che è lontana… la poesia di Goethe per Fanny Mendelssohn

0
turandot

Turandot: l’ultima e più sofferta opera di Puccini

0
Turandot: a double torment for Puccini

Turandot: un doppio tormento per Puccini

0
11 maggio 1946: la Scala riapre con Toscanini e Vince la Musica

11 maggio 1946: la Scala riapre con Toscanini e Vince la Musica

Maggio 11, 2021
A Dublino la prima del Messiah di Handel

A Dublino la prima del Messiah di Handel

Aprile 13, 2021
toscanini

Il finale di Turandot: Puccini, Toscanini e Alfano

Marzo 30, 2018
Turandot: a double torment for Puccini

Turandot: un doppio tormento per Puccini

Marzo 30, 2018

Recent News

11 maggio 1946: la Scala riapre con Toscanini e Vince la Musica

11 maggio 1946: la Scala riapre con Toscanini e Vince la Musica

Maggio 11, 2021
A Dublino la prima del Messiah di Handel

A Dublino la prima del Messiah di Handel

Aprile 13, 2021
toscanini

Il finale di Turandot: Puccini, Toscanini e Alfano

Marzo 30, 2018
Turandot: a double torment for Puccini

Turandot: un doppio tormento per Puccini

Marzo 30, 2018
Woopera Blog

Follow Us

  • Woopera
  • Informativa sulla privacy e sui cookie
  • Contattaci

WOOPERA Take opera to the next level

No Result
View All Result
  • Home
  • Composers
  • Opera
  • Theatre
  • Informativa sulla privacy e sui cookie
  • Inglese
  • Italiano
  • Cinese

WOOPERA Take opera to the next level

Go to mobile version
  • Inglese
  • Italiano
  • Cinese